Grazie al rapporto annuale dell’Istat 2021, si possono ottenere spunti validi per effettuare delle riflessioni, su come organizzare il prossimo futuro. Il rapporto conferma che chi è più digitale, meglio…

Grazie al rapporto annuale dell’Istat 2021, si possono ottenere spunti validi per effettuare delle riflessioni, su come organizzare il prossimo futuro. Il rapporto conferma che chi è più digitale, meglio…
Two interesting posts from bezinga.com and quantstart.com on the subject Automated Markets Aren’t New Algorithmic trading isn’t new — It’s a concept that’s been in existence since the early 1970s,…
I microchip sono delle minuscole placche di silicio. Placchette dove sono posizionati componenti microelettronici altamente complessi, i cosiddetti circuiti integrati, i transistor, diodi e sensori di vario genere. Tutti questi…
L’Intelligenza artificiale e la letteratura Per parlare di intelligenza artificiale e letteratura, l’occasione è propizia con l’imminente evento dell’8-12 settembre a Mantova. Durante il FestivaLetteratura verrà creata una installazione dal…
Riportiamo un interessante articolo uscito sul sito Techtimes relativo allo sviluppo sempre più forte del trading algoritmico. Da techtimes.com As we move into the future, our trading processes will become…