Sulle monete elettroniche le opinioni restano contrastanti, c’è chi pensa sia solo un gioco evoluto da super nerd e c’è chi invece ritiene le cripto, con Bitcoin in testa una possibilità concreta di investimento per un futuro non troppo lontano.

Le valute virtuali sono ormai entrate nel gergo finanziario e le loro oscillazioni hanno incuriosito e sorpreso investitori e analisti, soprattutto nel 2020 e in questo inizio 2021.

Ne parlano BCE, con un progetto di euro digitale in cantiere; Stati Uniti, con la Yellen desiderosa di dare regole al sistema cripto; grandi potenze, con la Cina che avanza sul campo e personaggi influenti, come Musk, in grado di orientare il valore del Bitcoin con un solo tweet.

La valutazione di CitiGroup

Sull’argomento la famosa multinazionale statunitense di banche di investimento e società di servizi finanziari che opera in più di 160 paesi, dichiara che il 2021 sarà un anno particolarmente importante per il futuro della criptovaluta, visto che potrebbe presto diventare la valuta preferita per il commercio internazionale. E’ probabile che gli sviluppi a breve termine si rivelino decisivi e portino ad un punto di svolta verso la sua accettazione a livello mainstream.

MicroStrategy va oltre l’incertezza

Nel mondo della moneta elettronica può succedere di tutto. E talvolta capita che il CEO di una grande azienda che produce e vende software decida di investire i suoi “risparmi” in Bitcoin.

Come annunciato, proprio dal CEO Michael Saylor, la compagnia MicroStrategy ha comprato altri 205 BTC a un prezzo medio di 48.888$, spendendo 10 milioni di dollari in contanti. Questo porta le riserve di Bitcoin totali della compagnia a 91.064 BTC, equivalenti a 4,3 miliardi di dollari. La base di costo totale dei BTC corrisponde a 2,196 miliardi di dollari con un prezzo medio di 24.119$.

La recente mossa di MicroStrategy è uno dei molti acquisti “simbolici” in cui la compagnia investe qualche altro milione in BTC dopo ogni correzione. Anche se la società ha iniziato a convertire i suoi asset esistenti in BTC nel 2020, quando Bitcoin si aggirava intorno a 10.000$, gli ultimi investimenti sono sotto il punto di pareggio.

Il grande acquisto effettuato a febbraio, finanziato da un’offerta di obbligazioni da 900 milioni di dollari, ha registrato un prezzo medio di 52.700$ per BTC.

Di redazioneSparklingRocks