L’innovazione richiede investimenti mirati, il team giusto e una cultura che valorizza l’immaginazione – ha dichiarato Chuck Robbins, presidente e Ceo di Cisco
L’azienda americana con oltre 75mila dipendenti e un fatturato di circa 50miliardi di dollari ha presentato, in un evento tenuto a San Francisco, la sua strategia per creare una nuova internet, in grado di spingere l’innovazione digitale oltre i limiti economici, di prestazioni e di consumo energetico dell’ infrastruttura attuale. Si tratta – si legge in una nota – di un approccio a lungo termine che definisce l’internet del futuro.
La strategia è offrire “subito innovazioni tecnologiche, per aprire la strada agli sviluppatori di tutto il mondo che potranno creare applicazioni e servizi fino ad oggi solo immaginati”.
“Ci stiamo dedicando alla trasformazione del settore – afferma Robbins – per costruire una nuova internet per l’era 5G. Le nostre ultime soluzioni in silicio, in componenti ottici e software rappresentano l’innovazione costante che forniamo ai nostri clienti per stare al passo con i tempi e per creare nuove esperienze innovative per i loro clienti e utenti finali per i decenni a venire”.
Sperimentazione e futuro
“Spingere i confini dell’innovazione al livello successivo – ben oltre quello che sperimentiamo oggi – è fondamentale per il futuro e crediamo che il silicio, l’ottica e il software siano le leve tecnologiche che ci consentiranno di raggiungere questo risultato”, ha dichiarato David Goeckeler, Executive Vice President e General Manager del Networking and Security Business di Cisco. “La strategia tecnologica di Cisco non riguarda la prossima generazione di una singola area di prodotto. Abbiamo trascorso gli ultimi anni investendo in intere categorie tecnologiche indipendenti che crediamo convergeranno in futuro – e che ci permetteranno di risolvere i problemi più difficili, quelli che rischiano di intaccare il progresso dell’innovazione digitale”.
L’allarme di Cisco sul 5G
Poche settimane fa il vicepresidente per l’innovazione globale di Cisco Guy Diedrich, lanciava parole importanti durante la conferenza “East Tech West” a Nasha, un distretto di Guangzhou in Cina. Il contesto non era certo facile, ma la guerra commerciale tra Cina e Usa non può essere sottovalutata: “Il 5G è patrimonio di tutti non c’è un solo paese, – sottolinea il manager di Cisco – una sola azienda o un solo continente che avrà il possesso esclusivo del 5G e ancora: «Il 5G è un elemento chiave per una trasformazione digitale che coinvolge anche l’intelligenza artificiale. L’uso di differenti tecnologie costruite sopra queste reti veloci, capaci e a bassissima latenza”. Un tema chiave naturalmente è quello della sicurezza: «È un tema che deve essere affrontato tra governi e aziende. Quando ci sono da 30 a 50, ma anche 70 fornitori di sicurezza, che lavorano con tantissime aziende e governi, e non parlano tra loro e non si integrano tra loro, c’è anche un altro tipo di problema. Quel che i cattivi fanno è cercare l’anello debole della catena ed approfittarsi della vulnerabilità. Una possibile soluzione è avere molta più sicurezza all’interno della rete, e questo potrebbe risolvere parecchi problemi»·
Di redazioneSparklingRocks