Una bella notizia da chi fa impresa nel nostro paese e cerca di raggiungere nuovi obiettivi e completare difficili sfide.

Il Gruppo Ferretti annuncia la propria intenzione di procedere ad una offerta e quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito dalla Borsa italiana, con il primo giorno di negoziazione previsto entro la fine di ottobre.

La società, attiva nella progettazione, costruzione e vendita di barche e yacht di lusso, ha da poco completato un’iniezione di capitale di circa 250 milioni di euro e intende raccogliere ulteriori circa 100 milioni dall’emissione e dal collocamento delle nuove azioni per sostenere gli obiettivi di crescita e sviluppo del gruppo.

L’offerta consisterà in una vendita primaria di azioni ordinarie di nuova emissione e in una vendita secondaria di azioni ordinarie detenute da alcuni degli azionisti esistenti di Ferretti, in un collocamento privato rivolto a investitori istituzionali fuori dagli Stati Uniti (inclusi investitori qualificati in Italia) e qualified institutional buyer in Usa. Inoltre, Ferretti offrirà nuove azioni ad alcuni dirigenti con responsabilità strategiche a uno sconto sul prezzo di offerta, in relazione alla quale è prevista anche una consueta opzione di sovrallocazione.

Nell’ambito dell’offerta, Barclays, Bnp Paribas, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario e Ubs saranno joint global coordinators e joint bookrunners, mentre Bnp Paribas agirà anche come sponsor ai fini della quotazione.

I premi 2019

Ferretti Group trionfa anche quest’anno ai World Yachts Trophies 2019, l’attesissimo appuntamento di chiusura del Cannes Yachting Festival, conquistando 5 riconoscimenti grazie all’inconfondibile stile Made in Italy e alle tante novità di design e tecnologia proposte a bordo delle sue barche.

La giuria del concorso ha premiato Ferretti Yachts 720, Riva 90’ Argo, Pershing 140,
Riva 50 Metri, Crn M/Y 135 e assegnato il prestigioso titolo di Designer of the Year a Fulvio De Simoni, che ha disegnato il premiato Pershing 140 e il nuovo Pershing 8X.

Il Gruppo Ferretti

Ferretti nasce nel 1968, anno in cui i fratelli Ferretti ottengono la rappresentanza di Chris Craft (imbarcazioni americane a motore), iniziandone la commercializzazione. Nasce così “Ferretti Nautica”.
È del 1971 la prima imbarcazione di tipo “motor sailer” in legno (ovvero un’imbarcazione dotata sia di vela che di motore) lunga 10 metri.
Nel 1982 Ferretti presenta la prima barca solo a motore e inizia a realizzare imbarcazioni di tipo sport fisherman, open e flybridge.

Nel 2000 Ferretti acquisisce il 100% del capitale di Riva S.p.A., il cantiere nautico più famoso ed esclusivo al mondo.
Nel maggio del 2001 la capogruppo Ferretti S.p.A. acquista alcuni asset dei cantieri Oram a La Spezia, dove verrà successivamente realizzata la nuova area produttiva di Riva.

Con ricavi superiori a 600 milioni di euro nel 2018, il gruppo Ferretti è leader mondiale nel mercato degli yacht di lusso, con una quota di mercato dell’8% nel mercato della produzione di yacht seriali e semi-custom.

Di redazioneSparklingRocks