Mentre il Governo italiano annuncia una possibile proroga dell’emergenza Covid fino al 31dicembre, gli unici che credono ancora alle potenzialità di sviluppo del nostro paese sono gli stranieri.
Google investe in Italia 900 milioni di dollari in 5 anni, per aprire le due Google Cloud Region annunciate in partnership con Tim e per avviare l’iniziativa “Italia in Digitale” un nuovo piano dedicato alle piccole e medie imprese “con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del Paese”. “Google è orgogliosa di essere partner della ripresa economica dell’Italia”, dice Sundar Pichai, Ceo di Google.
Con un cinguettio il presidente Conte ribadisce quanto sia importante investire in Italia e che l’innovazione è centrale, ma poi siamo in grande difficoltà a deliverare un bonus per l’acquisto delle biciclette.
Che cos’è Italia in digitale
Italia in Digitale – spiega Google – è “un nuovo piano per accelerare la ripresa economica del Paese attraverso una serie di momenti di formazione, strumenti gratuiti e partnership a supporto delle imprese e delle persone in cerca di opportunità lavorative”. Questo nuovo progetto – aggiunge la società – “trae forza dal successo di iniziative come Crescere in Digitale e Google Digital Training, che negli ultimi cinque anni hanno aiutato 500.000 persone a ottenere le competenze digitali necessarie per rilanciare un’attività o migliorare la propria carriera lavorativa. Con questo nuovo impegno, Google intende ora aiutare altre 700.000 persone e piccole e medie imprese a digitalizzarsi, con l’obiettivo di portare il numero complessivo a oltre 1 milione per la fine del 2021″.
“Da molti anni Google è impegnata in Italia per diffondere le competenze digitali utili a trovare un lavoro o far crescere un’attività – sottolinea Fabio Vaccarono, Managing Director, Google Italy – Se queste competenze erano importanti prima della pandemia, ora sono diventate tanto più necessarie: per superare le sfide del presente la digitalizzazione è un elemento imprescindibile, per trovare nuove opportunità lavorative, per rilanciare un’impresa, e a vantaggio dell’intera società. È su questa linea, arricchita da nuovi strumenti, che intendiamo proseguire con il nuovo progetto Italia in Digitale, rivolto in particolare alle piccole e medie imprese. La crisi ha accelerato il nostro uso della tecnologia: ora la tecnologia può aiutarci a uscire dalla crisi“. (fonte: Ansa)
L’iniziativa di google.org
Google.org fornirà un ‘grant’ di 1 milione di euro a Unioncamere, per supportare nella trasformazione digitale le piccole e medie imprese italiane in difficoltà. Le Camere di Commercio offriranno quindi formazione specifica e assistenza da parte di esperti a imprese e lavoratori, con particolare attenzione a quei settori maggiormente colpiti da Covid-19, per aiutare le persone a mantenere il proprio lavoro o a trovarne uno nuovo.
Per maggiori informazioni su Italia in Digitale è possibile visitare il sito ufficiale del programma.
Di redazioneSparklingRocks