Super pigiamini fate festa, sarà una bella giornata anche questa!

Una bellissima giornata per Entertainment One, il gruppo canadese quotato a Londra, titolare già di Monopoly, Play-Doh, Power Rangers e Transformers, che ha venduto alla statunitense Hasbro Peppa Pig e i super eroi Pj Mask per 4 miliardi di dollari.

In base all’accordo i soci di Entertainment One riceveranno 5,6 sterline in contanti per ogni titolo ordinario in loro possesso, un premio del 31% sul valore medio del titolo negli ultimi 30 giorni. Con questa acquisizione Hasbro si rafforza anche nella produzione tv. Fino ad ora il gruppo ha dovuto concedere in licenza i propri personaggi agli studi cinematografici. Ora può puntare a realizzare pellicole di peso, forte anche della portata internazionale del portafoglio di marchi di Entertainment One.

La società americana di giocattoli ha espresso il proprio impegno a mantenere l’attuale investment grade, nonché la volontà di mantenere il dividendo trimestrale, mentre sospenderà l’attuale programma di riacquisto di azioni per dare priorità al raggiungimento dell’obiettivo di leva finanziaria.

Il presidente di Hasbro Brian Goldner ha osservato che l’acquisizione di eOne fornirà all’azienda “una nuova strada per la creazione di marchi orientati alla famiglia“, compresa la proprietà intellettuale di Hasbro.

“Questa operazione crea un valore significativo e immediato per i nostri azionisti in quanto riconosce la forza del nostro modello di business per il futuro”, ha dichiarato Allan Leighton, presidente del consiglio di amministrazione di eOne.

Le azioni dello studio britannico sono aumentate di quasi il 30% alla Borsa di Londra dopo l’annuncio dell’accordo con Hasbro.

Altro successo per Hasbro

Un agosto 2019 molto importante per la Hasbro che dopo Peppa e Pj Mask porta a casa anche gli sgangherati Ghostbusters. L’ultimo sequel della saga uscirà a luglio del 2020 e naturalmente non mancheranno per gli acchiappafantasmi numero 3 i prodotti dedicati. Sony Pictures Consumer Products ha annunciato che Hasbro, è stata nominata licenziataria dei giocattoli della linea Ghostbusters in tutto il mondo.

Secondo i termini dell’accordo, Hasbro creerà un’ampia varietà di giocattoli ispirati a Ghostbusters volti ad attirare sia i fan di vecchia data, sia le nuove generazioni. La nuova linea di Hasbro sarà disponibile nel 2020, a pari passo con la promozione del tanto atteso film previsto per l’estate prossima.

Diamo un taglio alla plastica

Secondo alcune recenti dichiarazioni, la casa statunitense produttrice di giocattoli , starebbe pensando di eliminare gli imballaggi in plastica dai nuovi prodotti, soprattutto dai giochi da tavolo, a partire dal 2022. Eliminare gli imballaggi è una scelta fattibile in breve tempo mentre sostiene Hasbro, molto più difficile è trovare un materiale alternativo e sicuro per la realizzazione di personaggi come Mr. Potato Head o GI Joes che continueranno ad essere in plastica.

Di redazioneSparklingRocks