La cosa migliore che ti possa capitare è fare un errore, non si impara niente dall’essere perfetti
Le parole sono di Elon Musk, imprenditore visionario, inventore e filantropo che di recente ha presentato nella grande mela il futuristico pickup elettrico e antiproiettile di Tesla: durante la presentazione della sua ultima creatura chiamata CyberTruck, il fondatore di Tesla, nel tentativo di dimostrare le caratteristiche e la resistenza del modello, ha lanciato una palla di metallo contro un finestrino che però finisce in pezzi, pur non attraversandolo.
“Forse ho tirato un po’ troppo forte”, ha esclamato Musk visibilmente imbarazzato. Ma non è andato bene neanche il secondo tentativo, questa volta per mano del designer della nuova Tesla Franz Von Holzhausen. Anche in questo caso il vetro di un altro finestrino finisce in frantumi. Il pickup, il cui prezzo di partenza è di 39 mila dollari, ha una forma trapezoidale e sembra uscito dal film Blade Runner, con una struttura che Musk ha definito ‘esoscheletro’.
Dopo la presentazione le azioni della Tesla hanno subito un calo on Borsa di oltre il 5%.
SpaceX’s disaster
La colonizzazione del Pianeta Marte deve ancora attendere. E’ successo a Boca Chica, in Texas il team di ingegneri di SpaceX stava testando il sistema di ventilazione per un prototipo del razzo Starship Mk-1 quando il fumo grigio e denso si è sviluppato dalla cima del razzo.
Musk conferma che la nave sarà ora “ritirata”. L’astronave avrebbe dovuto iniziare dei test di volo a un’altitudine di 20 chilometri (12,4 miglia) nelle prossime settimane, ma ora non sarà in grado di farlo.
La società di esplorazione dello spazio ha dichiarato: “Lo scopo del test odierno era quello di pressurizzare i sistemi al massimo, quindi il risultato non è stato del tutto inaspettato”. Imparare dagli errori per divenire perfetti.
Di redazioneSparklingRocks