Come funziona il Fractional Trading?
A spiegarlo un articolo apparso su Forbes.com
Il trading frazionario viene sempre più offerto dai broker online, un servizio che apre varie opzioni per gli investitori più piccoli che possono essere utili.
Come funziona il trading frazionario
Il modo più semplice di pensare al trading frazionato è ciò che accade senza di esso. Senza la negoziazione frazionaria, l’importo minimo che è possibile acquistare da un investimento è generalmente una singola azione. Le azioni frazionate sono porzioni di unità che corrispondono a meno di un’azione intera.
Per un investitore piccolo, in particolare uno che cerca di diversificare, l’acquisto di società con prezzi delle azioni superiori a $ 1.000 diventa un’impresa importante.
Con il trading frazionario non è necessario farlo. Invece di sborsare quasi $ 3.000 per una quota di Amazon AMZN, ad esempio, ora è possibile acquistare un importo inferiore a quello. Ad esempio, se si desidera $ 100 di Amazon, si potrà ottenere una frazione di una quota di Amazon. Ciò significa che chiunque pagherà $ 100 e ricevere circa 0,038 di una quota Amazon al momento della scrittura. Quindi quella frazione di una quota si sposterà esattamente come fanno le altre azioni Amazon e se in precedenza si voleva investire ma i fondi a disposizione erano molto pochi il trading frazionato contribuisce a rimuovere tale barriera.
Il trading per tutti da Interactive Brokers Group a Fidelity
Qualche mese fa Interactive Brokers Group, Inc. (Nasdaq:IBKR) aveva annunciato che i suoi investitori potevano acquistare e vendere azioni frazionate praticamente per qualsiasi stock statunitense. “Le azioni frazionate possono essere vantaggiose per molti investitori e offrire flessibilità”, dichiara Milan Galik, amministratore delegato di Interactive Brokers. “Ammettiamo, ad esempio, di voler acquistare un valore di soli 500 dollari di un titolo costoso, oppure di puntare alla diversificazione di più investimenti. Ora questo è possibile grazie al trading frazionato”.
Stesso annuncio anche per i 23 milioni di clienti di Fidelity.Il cosiddetto “trading basato sul dollaro” permetterà ai singoli investitori di possedere qualsiasi azienda vogliano, indipendentemente dal prezzo delle azioni.
Di redazioneSparklingRocks