Ambizione, coraggio, dedizione, ottimismo, passione, tutto questo è Bending Spoons, uno dei leader globali nello sviluppo e commercializzazione di App per smartphone, nonché una delle prime aziende tecnologiche in Europa.
Azienda, nata nel 2013 che da poco ha chiuso un round da 340 milioni.
Tra i finanziatori oltre a Intesa Sanpaolo, Banco BPM e altri importanti gruppi bancari e fondi italiani e internazionali, figurano anche diverse star internazionali della tecnologia, dei media, dell’intrattenimento e dello sport come l’attore Ryan Reynolds e Kerry Trainor, fondatore di Creator Partners ed ex amministratore delegato di Vimeo e SoundCloud. Nell’azionariato di Bending Spoons si trovano poi anche il cantante Fedez, l’ex tennista Andre Agassi, il calciatore Keisuke Honda, l’ex numero uno di Google, Eric Schmidt, e Diego Piacentini, presidente di Exor Seeds. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare innovazioni di prodotto, investimenti in marketing e potenziali acquisizioni.
Dopo aver oltrepassato la soglia dei 500 milioni di download per le proprie applicazioni mobile, con più di 90 milioni di utenti attivi su base mensile, la società punta ad assumere sempre più un ruolo da protagonista nel contesto della creator economy. I suoi prodotti sono elencati sulle pagine del sito ufficiale. Tra i più noti figurano l’editor video Splice e Remini che ottimizza le immagini facendo leva su algoritmi di intelligenza artificiale.
Creator economy
La creator economy anche definita passion economy o economia della monetizzazione individuale ha a che fare con la creazione di contenuti, che possono essere video, scritti, audio o di altro tipo ed è il frutto di un processo durato anni, che oggi grazie a internet, permette ai creator di ottenere un reddito grazie alla produzione e condivisione di contenuti legati alle loro passioni.
Di redazioneSparklingRocks