Nel Programma nazionale di Ripresa e Resilienza che indicherà gli obiettivi per il prossimo decennio e più a lungo termine, Draghi ha messo in rilievo la digitalizzazione con lo sviluppo della banda larga che in Italia viaggia ancora a due velocità (secondo Eurostat più diffusa al Nord e al Centro, più modesta al Sud) e di cui ci si è quanto mai resi conto dell’enorme importanza in questo periodo di smart working e di didattica a distanza; ma anche lo sviluppo del 5G, le reti di quinta generazione che potranno dare impulso,  produttività ed efficienza alle imprese.

Per l’ambiente il premier ha delineato un approccio nuovo caratterizzato anche dal cloud computing che consentirà di gestire una enorme quantità di dati e dall’aerospazio (basti pensare ai satelliti-sentinella che osservano il pianeta del programma europeo Copernicus).

Una attenzione particolare è dedicata a Cloud computing, Intelligenza artificiale, tecniche predittive per l’elaborazione dei dati, banda larga e 5G. Per l’ambiente, ad esempio il premier ha delineato un approccio nuovo caratterizzato anche dal cloud computing che consentirà di gestire una enorme quantità di dati e dall’aerospazio.

Durante il discorso alle Camere

La strategia per i progetti del Next Generation EU non può che essere trasversale e sinergica, basata sul principio dei co-benefici, cioè con la capacità di impattare simultaneamente più settori, in maniera coordinata.  Dovremo imparare a prevenire piuttosto che a riparare, non solo dispiegando tutte le tecnologie a nostra disposizione ma anche investendo sulla consapevolezza delle nuove generazioni che “ogni azione ha una conseguenza”. Come si è ripetuto più volte, avremo a disposizione circa 210 miliardi lungo un periodo di sei anni. Queste risorse dovranno essere spese puntando a migliorare il potenziale di crescita della nostra economia”.

Lo scopo finale è quello di ottenere un’Italia finalmente più digitale, grazie anche a investimenti negli istituti tecnici e per la formazione di insegnanti e personale di vario genere.

Vedremo se Draghi vincerà la sfida tech.

Di redazioneSparklingRocks