Per gli istituti di credito l’arrivo della PSD2 ha determinato un importante cambiamento sia tecnologico che di esperienza verso i propri clienti.
La partenza non è stata certamente tra le migliori, adeguare e implementare nuovi sistemi risulta molto spesso complicato, ma è fondamentale accettare il cambiamento e passare dall’obbligo, applicazione della PSD2 all’opportunità: open API.
Cosa sono le API
Le API sono un insieme di codici e protocolli che decidono in che modo i diversi componenti software devono interagire – essenzialmente consentono a diverse applicazioni di comunicare tra loro. E’ possibile individuare tre tipi di API: quelle dispositive, quelle che trasportano solo delle informazioni e quelle più evolute definite VAS, in grado di creare servizi evoluti e innovativi.
Open Banking e fintech
Invece di competere direttamente con il fintech e le istituzioni di terzi, gli istituti finanziari possono fare leva su un sistema bancario aperto per collaborare con loro, e quindi rimanere competitivi nel settore in rapida evoluzione.
L’open banking ha la capacità di trasformare il modo in cui gli operatori storici interagiscono non solo con i fintec e tra loro, ma anche con i consumatori.
La rivoluzione è in atto, con questo sistema, le banche aprono le loro interfacce di programmazione delle applicazioni (API), consentendo a terzi di accedere alle informazioni finanziarie necessarie per sviluppare nuove app e servizi e offrire ai titolari di conti maggiori opzioni di trasparenza finanziaria.
Mentre l’open banking consente a terzi di sviluppare migliori applicazioni di gestione delle finanze personali (PFM), esercita pressioni sugli operatori storici per migliorare le proprie offerte. I servizi bancari aperti coltivano la concorrenza nel settore bancario, costringendo gli operatori storici a migliorare i loro servizi finanziari o a collaborare con i soggetti del fintechs.
Co-creare valore
Le migliori imprese stanno realizzando una rete collaborativa tra partners, clienti e stakeholders esterni, in particolare nel campo della digitalizzazione. Si può creare valore, per esempio, attraverso soluzioni open source, platformification (un modello di business plug-and-play che permette a più stakeholders di collegarsi tra loro, creando e scambiando valore) e mettendo a disposizione open API.
Alimentare il business con le API
Le API a supporto del business possono migliorare la produttività e i ritorni e dare spazio all’innovazione, se hanno le necessarie caratteristiche. Il 91% delle organizzazioni che hanno impostato una strategia su API pubbliche e/o private sta ottenendo ottimi risultati.
Di redazioneSparklingRocks