Che cosa hanno in comune celebrità come Marilyn Monroe, Elvis Presley, Muhammed Ali e Shaquille O’Neal? Apparentemente niente, se non il nuovo proprietario a cui fanno capo i diritti e le licenze.
BlackRock, la più grande società di investimento del mondo, ha annunciato di aver pagato oltre 870 milioni di dollari per diventare il maggiore azionista di Authentic Brands Group, la compagnia con sede a New York, che possiede Sports Illustrated e gestisce vari marchi di abbigliamento e le licenze relative ai nomi di molte celebrità.
L’accordo, siglato in agosto, è il primo portato a termine da BlackRock Long Term Private Capital Fund, il nuovo fondo di private equity del gigante degli investimenti che a quattro mesi dal lancio ha già raccolto 2,75 miliardi di dollari e punta a raggiungere i 20.
Fondata nel 2010 dall’imprenditore canadese Jemie Salter, ABG si è dedicata nel corso degli anni ad acquisizioni che riguardano principalmente il mondo del Fashion&Luxury (di sua proprietà le catene di negozi Nine West e Aeropostale); attualmente il gruppo detiene in portafoglio circa 50 marchi capaci di generare quasi 10 miliardi di dollari di vendite in più di 70 paesi al mondo.
Sull’altro versante l’amministratore delegato di BlackRock Larry Fink sta spingendo sul private equity. Come si legge sul Financial Times, che riporta la notizia in prima pagina, gli investimenti alternativi di BlackRock, tra cui il private equity, hanno generato l’8% dei ricavi nel secondo trimestre, nonostante rappresentino solo il 2% del suo patrimonio. Per il Wall Street Journal, la transazione valuterà Authentic Brands oltre 4 miliardi di dollari.
Dentro BlackRock
Reuters citando un rapporto prodotto da BlackRock, sostiene che il colosso degli investimenti stia esprimendo la sua opposizione ai CEO degli Stati Uniti che siedono su più di un consiglio di amministrazione accanto al proprio. Il più grande gestore patrimoniale del mondo, infatti ha votato contro 94 amministratori delegati in corsa per la rielezione a consigli di amministrazione al di fuori dei propri nella stagione, contro i 32 dell’anno precedente.`
“Sembra bello sedersi su più board, ma cosa succede quando qualcosa va storto in un’azienda?”, Ha dichiarato il vicepresidente di BlackRock Barbara Novick in un’intervista. “Sempre più aziende stanno limitando il numero di consigli fuori sede su cui possono sedere i loro amministratori delegati”.
Con $ 6,8 trilioni di risorse in gestione, BlackRock è una forza influente nel modo in cui operano i consigli di amministrazione.
Di redazioneSparklingRocks